RifuGioberti

Progetto realizzato dalla classe 4°I del Liceo classico e linguistico V. Gioberti

Housing Cappel Verde

Housing Cappel Verde è un progetto di inclusione sociale che offre accoglienza temporanea a nuclei familiari monoparentali composti da madre-figlio o donne sole in emergenza abitativa. 

Il progetto è finanziato dai fondi FSE (Fondo Sociale Europeo) per un totale di 135.000€ e rientra nel programma PON FESR FSE Città Metropolitane.

Clicca qui sotto per scoprire di più.

RifuGioberti: origine e scopo

La classe 4°I Linguistico del Liceo V. Gioberti ha partecipato al progetto di Monitoraggio Civico di ASOC (A Scuola di OpenCoesione), un percorso di didattica interdisciplinare indirizzato alle scuole secondarie di primo/secondo grado. 

  • ASOC
    (A Scuola di OpenCoesione)
  • Analisi dati e monitoraggio
  • Interazioni, interviste

Come si articola il progetto?

Il nostro progetto consiste nel monitoraggio del progetto "Housing Cappel Verde",  il cui soggetto Programmatore è il Comune di Torino e il Soggetto Beneficiario è la Cooperativa Animazione Valdocco Impresa Sociale Onlus.  

Testimonianze

Abbiamo intervistato alcune donne beneficiarie della struttura.

Contattaci

Liceo classico e linguistico V. Gioberti

Via Giulia di Barolo, 33, 10124 TO

Email: 4irifu.gioberti@gmail.com

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia